Borghi & Città d’Arte, Piccoli gioielli ricchi di storia e tradizione
La Ciociaria è terra di borghi, piccoli antichi centri che custodiscono opere dell’Impero Romano, centri medievali, palazzi rinascimentali e splendide chiese barocche. Una guida alla scoperta dei borghi più belli della Provincia di Frosinone con spunti sulle principali attrazioni da visitare.
Borghi e Città d’Arte in Ciociaria
![]() |
Anagni, la Città dei Papi
|
![]() |
Alatri e le Mura Ciclopiche
|
![]() |
Arpino, la Città di Cicerone, l’Acropoli di Civitavecchia e l’Arco a Sesto Acuto (VII – VI sec. a.C.)
|
![]() |
Ferentino e le Mura Megalitiche
|
![]() |
Veroli e la Scala Santa
|
![]() |
Il Castello di Fumone, prigione di Celestino V
|
![]() |
Boville, l’Angelo di Giotto e il Sarcofago paleocristiano
|
![]() |
Vico nel Lazio, il borgo medievale
|
![]() |
Atina, il Palazzo Ducale
|
![]() |
Monte San Giovanni Campano, il Castello ducale
|
![]() |
Alvito e il Castello Cantelmo
|
![]() |
Falvaterra e le Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
|
![]() |
Piglio, la città del vino (Cesanese)
|
![]() |
Guarcino e i Malpensa, Campocatino
|
![]() |
Pico, il Castello Farnese e Tommaso Landolfi
|
![]() |
Castro dei Volsci e il monumento alla Mamma Ciociara
|
![]() |
Pofi, il Museo preistorico
|
![]() |
Acuto, il centro medievale e i bei portali
|
![]() |
Paliano, Palazzo Colonna
|
![]() |
Arnara, il Castello Colonna
|
![]() |
Filettino e Campo Staffi
|
![]() |
Trevi nel Lazio e l’Arco di Trevi
|
![]() |
Torre Cajetani e il Castello Teofilatto
|